
Il prossimo 4 novembre (9.30-13.00) Gianfranco Borrelli, Stefania Mazzone e Stefania Napolitano dialogano con Maurizio Balsamo e Massimo Recalcati in occasione della presentazione della rivista “Frontiere della Psicoanalisi” (Il Mulino).
Il prossimo 4 novembre (9.30-13.00) Gianfranco Borrelli, Stefania Mazzone e Stefania Napolitano dialogano con Maurizio Balsamo e Massimo Recalcati in occasione della presentazione della rivista “Frontiere della Psicoanalisi” (Il Mulino).
Pubblichiamo l’introduzione di Barbara De Rosa a volume, da lei curato, dal titolo Forme del malessere nell’orizzonte contemporaneo (Alpes, 2021). Il volume raccoglie anche contributi di studiosi nel nostro centro di Studi.
Pierluigi Ametrano (Ars RoSA). Con tutta la propria traumaticità, mediante una frattura che si forma nel senso comune, il Reale accade nelle fattezze di un evento imponderabile: un taglio che apre uno spazio oltre il proprio manifestarsi, perché gli effetti che si producono sono imprevedibili sia nel soggetto che nel corpo sociale.
Psicoanalisi e politica alla prova dei nuovi disagi nella civiltà. Un seminario con gli studiosi Felice Ciro Papparo e Bruno Moroncini presso il Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università “Federico II” di Napoli. Mercoledì 23 gennaio, ore 10-13. Clicca Clicca per maggiori informazioni.