
Torino, Bene Vagienna, 8-9 novembre. E’ disponibile lo streaming del covegno
il video della presentazione del volume Boteriana III curato dal Centro Studi Giovanni Botero
Pubblicato un monografico su segreto, ragion di Stato e democrazia per la rivista Cités 2023/2 (N° 94).
Segnaliamo la presentazione del libro “Giovanni Botero. Un profilo tra storia e storiografia” di Alice Raviola Blythe, che si terrà in data 14 giugno 2021, ore 18. In questa occasione sarà annunciata la creazione di un Centro Studi Botero. Di seguito il link all’evento e il comunicato stampa. https://torino.circololettori.it/giovanni-botero/ Comunicato stampa Centro studi Giovanni Botero Si è costituito…
Nell’ambito del Modern Philosophy and Critical Theory in the Early Frankfurt School (MOSCHO) Seminar 2019/2020 su REASON AND MODERNITY coordinato e organizzato da Raffaele Carbone si tiene il 27 gennaio 2020, ore 15, la lezione di Alessandro Arienzo su “La ragione politica della Ragion di Stato“.
In occasione della pubblicazione del volume a cura di Gianfranco Borrelli e Lorenzo Coccoli (Bibliopolis, 2019).
Una breve lettera inedita di Norberto Bobbio su ragion di Stato e conservazione politica che solleva questioni di rilievo su mezzi e fini della politica.
Gianfranco Borrelli, Lorenzo Coccoli (a cura di), Ragion di Stato e Ragioni della Chiesa, Bibliopolis, Napoli, 2019. Nel confronto con al tradizione italiana della Ragion di Stato, i saggi ricostruiscono le molteplici ragioni della Chiesa cattolica che, in diversi momenti storici, vengono teorizzate e praticate attraverso documenti, trattati di teologia, di filosofia e di giurisprudenza…
Nell’ambito del ciclo seminariale “Laboratorio di Letteratura Politica”, a cura di Giancarlo Alfano e Andrea Salvo Rossi, il prossimo 14 marzo Alessandro Arienzo e Gianfranco Borrelli terranno una lezione su “Teorie e tecniche della ragion di Stato: il paradigma italiano della ragion di Stato” (Biblioteca di Area Umanistica, Univ. Federico II”, ore 15-18).
Nell’ambito del corso di Storia delle dottrine politiche del prof. Stefano Visentin (Univ. di Urbino) il prossimo 27 febbraio (ore 17-19) il prof. Alessandro Arienzo terrà una lezione su “Dalla ragione di Stato alla governamentalità“. La lezione si terrà nell’Aula Studio della Scuola di Scienze Politiche e Sociali in Piazza Gherardi 4, Urbino.