
Il volume raccoglie contributi di studiosi e studenti .ed è liberamente scaricabile
Pubblichiamo l’introduzione alla traduzione italiana volume L’aventure du corps di Fabienne Martin-Juchat
Ancora un momento di confronto sul volume di Gianfranco Borrelli, seconda parte di una lunga analisi genealogica della cultura politica italiana.
Siamo lieti di annunciare la pubblicazione del numero monografico a cura di Alberto de Sanctis e Diego Lazzarich.
di Maurizio Viroli. Pubblichiamo la recensione al volume di Gianfranco Borrelli, Repubblica, Ragion di Stato, Democrazia Cristiana (Cronopio 2023).
Pubblicato un monografico su segreto, ragion di Stato e democrazia per la rivista Cités 2023/2 (N° 94).
Pubblichiamo il testo dell’introduzione/premessa al volume appena pubblicato per Cronopio (Napoli) da Gianfranco Borrelli
Repubblica, ragion di Stato, democrazia cristiana. Genealogie 2, Napoli, Cronopio, 2023. Pratiche/linguaggi/scritture di ragion di Stato danno vita all’ultimo originale laboratorio politico in Italia: questo dispositivo governamentale coniuga le funzioni disciplinari di polizia civile e di polizia cristiana, ritardando la formazione di un’autonoma società civile in Italia. Dal Settecento fino ai nostri giorni, l’incidenza della ragion di Stato viene riconosciuta, quindi esaltata…
Filosofie civili. Storia, politica e attualità dell’illuminismo, a cura di D. Lazzarich e P. Sebastianelli, Napoli, Guida, 2022. I saggi in questo volume sono accomunati dall’esigenza di ripercorrere alcuni topoi dell’Illuminismo politico, italiano ed europeo, per interrogare criticamente il nostro presente. Attraverso un doppio percorso di indagine uno più storiografico e l’altro più teorico-critico, i…
Stato, ragion di Stato e democrazia di emergenza. Un seminario presso l’Università della Calabria, Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali, 3 maggio ore 11. Coordina: Spartaco Pupo, interviene Alessandro Arienzo.