
Venerdì 22 novembre, presso l’Università di Padova, si tiene il convegno René Girard Politico cui partecipano molti studiosi del centro studi. Obiettivo è la costituzione di un gruppo di ricerca internazionale su René Girard. La locandina
Venerdì 22 novembre, presso l’Università di Padova, si tiene il convegno René Girard Politico cui partecipano molti studiosi del centro studi. Obiettivo è la costituzione di un gruppo di ricerca internazionale su René Girard. La locandina
Si tiene a Napoli, il 24 e 25 ottobre prossimi, il convegno su “Le aporie dell’integrazione europea tra universalismo umanitario e sovranismo“. Il convegno si terrà presso il Dipartimento di Studi Umanistici, sala Ex Catalogo Ligneo e presso la Società Nazionale di Scienze, Lettere e Arti.
Si segnala il bando per la raccolta di contributi per il Primo Incontro di Dottorandi e giovani Dottori di ricerca sul tema Umanesimo e Rinascimento (circa 1350-1550) che si svolgerà a Napoli nei giorni 15-17 aprile 2020. Le domande di partecipazione andranno inviate entro il prossimo 31 ottobre a: direzione.scientifica@cesura.info
Politics. Rivista di Studi Politici lancia una call for papers finalizzata alla raccolta di articoli per il numero 12 (2/2019) della rivista che intende ospitare contributi a tema aperto, ma improntati ad un approccio metodologico-disciplinare di storia del pensiero politico. Deadline 25 luglio.
Un seminario di Gianfranco Borrelli a Napoli, Istituto Italiano per gli Studi Filosofici, 3-5 giugno 2019. Un suo articolo su questo tema è già pubblicato sulla rivista I Castelli di Yale on line – http://cyonline.unife.it/article/view/1644/1483 liberamente scaricabile
Il prossimo 9 maggio le studiose Margaret Jacob e Lynn Hunt (UCLA) incontrano studiosi, dottorandi e studenti presso l’Università di Napoli “Federico II”. Margaret Jacob interverrà su Radical Enlightenment, Secular Enlightenment: Historiographical Reflections. Lynn Hunt interverrà su: Revolutionary imagery and the origins of social science. I lavori sono coordinati da Anna Maria Rao e Alessandro…
Vincenzo Sorrentino, dell’Università degli Studi di Perugia, ne discute con Gianfranco Borrelli e Pietro Sebastianelli mercoledì 10 aprile, ore 10-13, Aula Battaglia, Dipartimento di Studi Umanistici, Univ. “Federico II” di Napoli, via Porta di Massa 1.
Nell’ambito del ciclo seminariale “Laboratorio di Letteratura Politica”, a cura di Giancarlo Alfano e Andrea Salvo Rossi, il prossimo 14 marzo Alessandro Arienzo e Gianfranco Borrelli terranno una lezione su “Teorie e tecniche della ragion di Stato: il paradigma italiano della ragion di Stato” (Biblioteca di Area Umanistica, Univ. Federico II”, ore 15-18).
Nell’ambito del corso di Storia delle dottrine politiche del prof. Stefano Visentin (Univ. di Urbino) il prossimo 27 febbraio (ore 17-19) il prof. Alessandro Arienzo terrà una lezione su “Dalla ragione di Stato alla governamentalità“. La lezione si terrà nell’Aula Studio della Scuola di Scienze Politiche e Sociali in Piazza Gherardi 4, Urbino.