
29 aprile, un seminario internazionale su Governance Globale: prospettive e problemi all’Università di Evora
29 aprile, un seminario internazionale su Governance Globale: prospettive e problemi all’Università di Evora
Stato, ragion di Stato e democrazia di emergenza. Un seminario presso l’Università della Calabria, Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali, 3 maggio ore 11. Coordina: Spartaco Pupo, interviene Alessandro Arienzo.
Venerdì 22 aprile, 16-18, Ars Rosa – Centro Studi su Ragion di Stato e Democrazia presenta “Gens genti lupa: Thomas Hobbes e le relazioni internazionali” di Davide Ragnolini. Con l’autore, intervengono Gianfranco Borrelli, Giorgio Volpe, Pietro Sebastianelli https//tinyurl.com/hobbesinternazionale
Un volume importante per il dibattito sullo stato della ricerca pubblica e della formazione superiore
Il prossimo 25 novembre 2021, Harald Wydra terrà presso l’Università di Padova una lezione magistrale su Modelli di un’appassionata politica del desiderio. Una lettura girardiana di Machiavelli. Ne discute con Alessandro Arienzo e Giuseppe Fornari. Introduce Marta Ferronato. Il seminario può essere seguito on-Line al link https://tinyurl.com/girardandmachiavelli
A Cinquecento anni dalla Princeps dell’Arte Della Guerra di Niccolò Machiavelli. Giornata di studi internazionale. 12 Novembre 2021.
Un seminario con Lorenzo Coccoli (UniInsubria) su I poveri possono parlare? Soggetti, problemi, alleanze. Un webinar intorno ai temi della democrazia, delle nuove povertà, delle forme possibili di organizzazione politica. Venerdì 5 novembre 2021, ore 16-18 – Su Zoom: https://zoom.us/j/94083956101?pwd=L2ZmcWNRYlNsQmVvTEt3Y2dqVkZtdz09 ID riunione: 940 8395 6101 – Passcode: 36173
A colloquium series will be Catherine Zuckert, Nancy Reeves Dreux Professor of Political Science Emerita at the University of Notre Dame and Visiting Professor, School of Civic and Economic Thought and Leadership, Arizona State University. She will be speaking by Zoom on the subject of, “What Machiavelli’s Prince is Not: The Life of Castruccio Castracani,”…
Meritocrazia. Storia e politica di un concetto controverso. Venerdì 2 luglio ore 17.30. Una presentazione del libro di Salvatore Cingari “La meritocrazia” (Ediesse, 2020), ne discutono con l’autore Stefania Mazzone (Univ. di Catania), Pietro Sebastianelli (Univ. di Napoli). Introduce Alessandro Arienzo. Join on ZOOM – https://tinyurl.com/meritocrazia ID riunione: 966 6739 5271 – Passcode: 5TQJsH
Un seminario con Gianfranco Borrelli e Vittorio Dini su crisi democratica, pandemia e soggettivazioni politiche.