
Un’archeologia politica della statistica di Thomas Berns (Guida, 2023) a cura di Pietro Sebastianelli
Un’archeologia politica della statistica di Thomas Berns (Guida, 2023) a cura di Pietro Sebastianelli
Un seminario internazionale il 24 ottobre 2023re 9.30,o presso l’Università Federico II, con la partecipazione di Thomas Berns, Gianfranco Borrelli, Thierry Ménissier, Fabienne Martin-Juchat. Il seminario è parte delle attività del PRIN 2022 – 2FACEDemocracy: trasparenza e segretezza nella storia delle idee politiche in età moderna e contemporanea.
La ragion di Stato nell’Europa moderna e contemporanea. Il prossimo 5 e 6 ottobre si terrà a Napoli il seminario internazionale parte delle attività del PRIN 2022 – 2FACEDemocracy: trasparenza e segretezza nella storia delle idee politiche in età moderna e contemporanea. Per partecipare da remoto: https:/us06web.zoom.us/j/82741062216?pwd=ayMhWsgw1rGBJnVP08AYVM0mZ1EMor.1 Meeting ID: 82741062216Pascode: 539458
di Maurizio Viroli. Pubblichiamo la recensione al volume di Gianfranco Borrelli, Repubblica, Ragion di Stato, Democrazia Cristiana (Cronopio 2023).
Pubblicato un monografico su segreto, ragion di Stato e democrazia per la rivista Cités 2023/2 (N° 94).
Due nuovi incontri organizzati dal nostro centro studi su Machiavelli e sulla ragion di Stato
Pubblichiamo il testo dell’introduzione/premessa al volume appena pubblicato per Cronopio (Napoli) da Gianfranco Borrelli
SEMINARIO PERMANENTE DI STORIA DEL PENSIERO POLITICO N. 1 – 7 giugno 2023, ore 16.00-18.00. L’incontro inaugura il Seminario Permanente dell’AISPP, che si propone di riflettere a tutto campo sui grandi temi della disciplina. Intervengono: Paola Rudan, Storia del pensiero politico, storiografia e teoria politica femminista ; Alessandro Arienzo, Ragion di Stato e governamentalità. Da…
Repubblica, ragion di Stato, democrazia cristiana. Genealogie 2, Napoli, Cronopio, 2023. Pratiche/linguaggi/scritture di ragion di Stato danno vita all’ultimo originale laboratorio politico in Italia: questo dispositivo governamentale coniuga le funzioni disciplinari di polizia civile e di polizia cristiana, ritardando la formazione di un’autonoma società civile in Italia. Dal Settecento fino ai nostri giorni, l’incidenza della ragion di Stato viene riconosciuta, quindi esaltata…