
Una recensione di Alessio Porrino al volume di Lorenzo Petrachi.
Segnaliamo l’ultima call for papers di Politics. Rivista di Studi Politici. per numero monografico (n. 19, 1/2023): Pensiero politico ecologista: storia e percorsi genealogici.
Il n. 18 (2/2022) di Politcs. Rivista di Studi Politici è ora online. Tutti gli articoli sono liberamente scaricabili. Pubblichiamo l’indice del numero.
William Barclay, Il potere del papa, a cura di M. Giannetta, Napoli, Bibliopolis, 2022. A William Barclay (1546-1608), toccò il destino di inaugurare la modernità attraverso la riformulazione di una teoria antica, quella del diritto divino dei re. Noto per aver dato un nome alla minaccia ‘monarcomaca’ nel suo De regno (Parigi, 1600), fu autore…
E’ finalmente pubblicata a cura di Melissa Giannetta la prima traduzione italiana (con testo a fronte) del De Potestate Papae di William Barclay.
Il prossimo 4 novembre (9.30-13.00) Gianfranco Borrelli, Stefania Mazzone e Stefania Napolitano dialogano con Maurizio Balsamo e Massimo Recalcati in occasione della presentazione della rivista “Frontiere della Psicoanalisi” (Il Mulino).
Pubblichiamo l’introduzione al volume Filosofie civili. Storia, politica e attualità dell’illuminismo, a cura di D. Lazzarich e P. Sebastianelli,
Filosofie civili. Storia, politica e attualità dell’illuminismo, a cura di D. Lazzarich e P. Sebastianelli, Napoli, Guida, 2022. I saggi in questo volume sono accomunati dall’esigenza di ripercorrere alcuni topoi dell’Illuminismo politico, italiano ed europeo, per interrogare criticamente il nostro presente. Attraverso un doppio percorso di indagine uno più storiografico e l’altro più teorico-critico, i…
Odisseuro Summer School. Linguaglossa (CT), 8-10 settembre 2022. Aperta a studenti di dottorato, laurea specialistica, laurea triennale, studiosi.
Lo storico tedesco Michael Stolleis, uno dei più grandi studiosi del diritto pubblico, che ha indagato a fondo i concetti che si trovano all’origine dello Stato moderno e della sua affermazione, è morto il 18 marzo a Francoforte sul Meno. L’annuncio della scomparsa è stato dato dall’Istituto Max Planck, di cui era direttore emerito. Nel…